FormazioneLive è il centro studi e l’area di ricerca&sviluppo del MArteLive System, la rete di festival, artisti e progetti culturali legata allo storico festival multidisciplinare MArteLive.
Dal 2007 mettiamo al servizio delle nuove generazioni di produttori culturali la nostra esperienza e quella della nostre rete di partner e professionisti che da anni operano nel campo della musica, dell’arte, del teatro, della danza, del circo e della cultura in generale. Crediamo nella formazione continua nel settore culturale come motore di innovazione per un settore che troppo spesso si fonda dilettantismo e improvvisazione.
La nostra mission è racchiusa metaforicamente in una frase di Gesualdo Bufalino: “Ho imparato a non rubare ascoltando Mozart”.
L’esperienza accumulata quindi da Procult grazie a MArteLive può considerarsi da sola una garanzia di successo e affidabilità per le nuove classi di organizzatori di eventi Culturali. Il diverso utilizzo di forme di produzione, informazione e comunicazione è ciò che contraddistingue l’offerta formativa di ogni singolo percorso, la quale si completa con uno stage all’interno di una delle strutture partner del MArteLive.
Procult è un’associazione no-profit di promozione culturale creata nel 2000 da un gruppo di studenti universitari. Oggi conta migliaia sostenitori in tutta Italia diventandoun punto di riferimento per gli artisti emergenti italiani ma anche per addetti ai lavori e aspiranti produttori culturali.
L’assenza di luoghi finalizzati all’aggregazione giovanile ed alla promozione dell’arte e della cultura ha spinto l’associazione nella ricerca di un connubio ideale tra locali notturni e manifestazioni artistiche: si è pensato di utilizzare gli stessi luoghi solitamente frequentati dai giovani al fine di realizzare veri e propri contenitori di eventi culturali e spettacoli dal vivo di diverso genere.
L’obiettivo istituzionale di Procult è quello di diffondere arte e cultura tra i giovani coinvolgendoli ed educandoli, attraverso il divertimento, ad un consumo culturale di qualità.
Negli anni Procult, attraverso MArteLive e gli eventi collaterali, è stata capace di raggiungere oltre che il pubblico degli “interessati” anche le “Periferie”: giovani che non avrebbero mai assistito ad uno spettacolo teatrale o di danza, o che non sarebbero mai stati in una galleria d’arte o in una libreria, attraverso il MArteLive si sono ritrovati inconsapevolmente all’interno di un universo artistico innovativo e coinvolgente, dove il pubblico fa cultura e non solo gli artisti e gli addetti ai lavori.
Procult rende l’arte accessibile ai giovani portandola nei luoghi “non convenzionali” e favorendo la nascita e l’affermazione di nuovi talenti.